Per i contribuenti forfettari, più tempo per il versamento dell'Iva dovuta sugli acquisti di beni e servizi assoggettati al meccanismo dell'inversione contabile: non più entro il giorno 16 del mese successivo a quello di effettuazione dell'operazione, ma entro il giorno 16 del secondo ...
Per i bilanci di liquidazione restano applicabili le indicazioni del vecchio Oic 5, nell'attesa dell'emanazione dello standard revisionato. A seguito delle modifiche legislative intervenute in materia di bilancio e dell'entrata in vigore dell'Oic 11 “Finalità e postulati del bilancio d ...
FiscoConcordato preventivoLa fuoriuscita dagli Isa per superamento dei ricavi non comporta la decadenza dal concordato preventivo se non viene superata la soglia del 50% (Agenzia delle entrate - circ. n. 9/E del 24 giugno 2025)Interessi sul c/cSono redditi di capitale gli interessi attivi maturati ...
Sull'inversione contabile dell'Iva nei settori dei trasporti merci e della logistica, si cambia ancor prima di cominciare: il dl 17 giugno 2025, n. 84 (cosiddetto dl fiscale) ha infatti modificato le disposizioni introdotte dalla legge di bilancio 2025, ancora sulla carta in attesa dell'autorizzazi ...
FiscoImposte soggetti IsaRinviata al 21 luglio 2025 la scadenza per il pagamento delle imposte derivanti dalle dichiarazioni dei redditi e Irap dei soggetti Isa (dl 17 giugno 2025 n. 84 – G.u. n. 138 del 17 giugno 2025)Dichiarazione dei redditiOnline le guide per le detrazioni e deduzioni spe ...